Nel panorama degli incentivi per la Ricerca e Sviluppo (R&S) in Italia, il ruolo dell’esperto accreditato presso il MIMIT (Ministero delle Imprese e del Made in Italy) ha acquisito un crescente importanza. Gli esperti accreditati sono professionisti incaricati di verificare, validare e attestare le attività di R&S svolte dalle imprese, certificando che esse siano conformi ai requisiti necessari per accedere alle agevolazioni fiscali, come il credito d’imposta R&S.
Cosa Fa un Esperto Accreditato presso il MIMIT?
L’esperto accreditato si occupa di:
- Verifica delle Attività di R&S: Analizza i progetti per assicurarsi che le attività siano realmente finalizzate allo sviluppo di nuove conoscenze o tecnologie, e non a semplice innovazione incrementale o attività commerciali. Questo richiede una profonda comprensione delle normative vigenti e degli standard di R&S.
- Attestazione Tecnica e Documentale: L’esperto verifica che la documentazione presentata dall’impresa sia completa e coerente con le normative del MIMIT. Devono essere fornite prove concrete delle attività svolte, come report tecnici, descrizioni dettagliate dei progetti e registri delle spese sostenute.
- Compliance Normativa: L’esperto assicura che le attività siano in linea con quanto previsto dalla legge, in particolare il Decreto Ministeriale che regola l’accesso ai benefici fiscali per la R&S. Questo include la corretta interpretazione delle attività ammissibili come ricerca fondamentale, ricerca applicata o sviluppo sperimentale.
- Supporto alle Imprese: Spesso, l’esperto fornisce anche consulenza strategica alle
imprese su come strutturare al meglio i propri progetti di R&S per massimizzare i
benefici fiscali e rispettare i requisiti normativi.
L’Importanza dell’Esperto per l’Accesso al Credito d’Imposta R&S
L’attestazione dell’esperto è essenziale per dimostrare l’ammissibilità delle attività svolte e
ottenere il credito d’imposta per la R&S. Senza un’attestazione positiva, l’impresa rischia di
vedersi negato il beneficio o di incorrere in sanzioni se emergono irregolarità durante
eventuali controlli.
In particolare, per progetti di R&S complessi o per aziende che operano in settori ad alta
tecnologia, l’intervento dell’esperto accreditato è fondamentale per garantire una valutazione
imparziale e professionale.
Il ruolo dell’esperto accreditato presso il MIMIT è cruciale per garantire che le imprese
possano accedere ai benefici fiscali legati alla Ricerca e Sviluppo in maniera corretta e
trasparente. La loro attività non solo assicura la compliance normativa, ma contribuisce anche
a migliorare la qualità e l’efficacia delle attività di innovazione in Italia, sostenendo così la
competitività delle imprese italiane a livello globale. Novarum Advisors è iscritta all’albo come
esperta di attestazione per le spese di R&S e potrà supportare le aziende per accedere a tale
certificazione.